Sistemi Unix
Link ai server di stampa
- Server in Area di ricerca (lpda)
- Server in Dipartimento di fisica (lpdd)
Opzioni di stampa
Sui sistemi Linux è possibile ottenere una lista delle opzioni disponibili su una stampante con il comando:
lpoptions -p printername -l
ed utilizzarle dalla linea di comando con
-o opzione=valore
Le opzioni vengono elencate con il seguente formato:
opzione/opzione estesa: [valore] [valore] *[valorepredefinito] [valore]
Sulla linea di comando è necessario utilizzare il primo campo (opzione) e non il secondo (opzione estesa). Ad esempio:
lp -d hplj1p -o resolution=300dpi
permette di specificare la risoluzione di stampa a 300dpi.
Si ricorda che il comando di stampa da utilizzare è
lp [-d stampante]
e non lpr [-P stampante].
Opzioni di stampa predefinite
Alcune opzioni di stampa sono state predefinite, in modo da poterle utilizzare in modo più semplice, aggiungendo al nome della stampante la stringa indicata:
- fronte/retro: /K2
- 2 pagine per foglio: /N2
- 2 pagine per foglio + fronte/retro: /K2N2
Ad esempio, per stampare in fronte retro:
lp -d hplj1p/K2
Opzioni di stampa di uso comune
- Landscape: -o landscape