Home > Pubblico > Eventi e divulgazione Seminari Versione stampabile 1 23 successivo Gravitational Wave Open Data Workshop a TriesteIl 13, 14 e 15 maggio presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Trieste Seminario sui nuovi risultati del telescopio per neutrini KM3NeTMercoledì 12 febbraio appuntamento in Aula B per seguire in diretta la conferenza stampaSeminario "Boosting Photon Science through Detector Development"Mercoledì 29 gennaio ore 14:30, Aula A - Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di TriesteSeminario "The DarkSide-20k experiment for direct search of Dark Matter at LNGS, status and perspectives"Lunedì 11 novembre ore 14:00, Aula D - Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di TriesteSeminario "Results on antihydrogen from the ALPHA experiment at the CERN Antiproton Decelerator" - Simone Stracka, INFN PisaIn programma giovedì 9 novembre alle 17:00 presso il Dipartimento di Fisica UniTs, Via Valerio 2Seminario: "Il decimo anniversario della scoperta del bosone di Higgs al CERN"Il 4 luglio è in programma il seminario: "Il decimo anniversario della scoperta del bosone di Higgs al CERN" a cura del dott. Vieri Candelise Uno…Seminario "Quantum Computing for High Energy Physics Applications" del Dott. Federico Carminati, Chief Innovation Officer CERN OpenlabMercoledì 4 dicembre 2019 ore 14:00 Aula A del Dipartimento di Fisica, UniTS.Seminario "Fun with tau: new Belle II prospects in tau physics"Speaker: Dr. Ilya Komarov (DESY)Seminar: CLASSICAL AND QUANTUM CONSTRAINTS IN SPIN PHYSICSSpeaker: Xavier Artru - Institut de Physique Nucléaire de Lyon, Univ. Lyon, UCBL, CNRS Tuesday 18/6/2019 at 16.00 Aula B, Dipartimento di Fisica,…SEMINAR Contribution of low energy experiments in BSM searches: the Muon g-2 experiment at Fermilab.Speaker: Dr. Antonio Anastasi Friday, April 19, 11am – Aula Riunioni INFN, Area di Ricerca 1 23 successivo