TUTTI GLI INCARICHI DI RICERCA, ASSOCIAZIONE E COLLABORAZIONE TECNICA SONO A TITOLO GRATUITO. I titolari degli incarichi hanno la possibilità di usufruire di rimborsi spese per missioni ritenute necessarie ed autorizzate dagli organi dell'INFN, secondo la normativa in vigore, la copertura assicurativa contro i rischi di infortunio professionale e da radiazione.
NOTA BENE: per ottenere l'associazione presso INFN è necessario essere in possesso della formazione in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Nello specifico:
- attestato corso lavoratori e studenti parte generale
- attestato corso lavoratori e studenti parte specifica rischio basso
- attestato corso lavoratori e studenti parte specifica rischio medio (non necessario se il lavoratore non svolge attività in laboratorio)
Gli attestati in materia di salute e sicurezza sono da inviare all'indirizzo spp@ts.infn.it
Norme Generali
- Gli incarichi di ricerca, collaborazione tecnica, tecnologica e associazione decorrono dalla data in cui sono approvati dal Presidente INFN e non hanno decorrenza retroattiva.
- Qualora titolari di incarico di ricerca, collaborazione tecnica, tecnologica e associazione trasferiscano la loro attività presso un gruppo scientifico diverso o ad una struttura diversa devono darne tempestiva comunicazione al direttore della sezione.
- LAUREANDI: l'incarico di associazione verrà attribuito per un massimo di 1 anno, non verranno concesse proroghe e decadrà comunque al momento di discussione della tesi (da comunicare alla direzione). Possono essere associati solo laureandi con una media di esami non inferiore a 26/30 per le lauree scientifiche ed una media non inferiore a 24/30 per le lauree tecnologiche.
- DOTTORANDI: l'incarico di associazione quale dottorando viene attribuito fino a 6 mesi oltre la scadenza del corso di dottorato.
- Gli incarichi sopra menzionati possono essere rescissi anticipatamente o per volontà della persona interessata o qualora decadano le condizioni che ne hanno determinato l'attribuzione.
- Il mantenimento di detti incarichi è subordinato alla tempestiva notifica alla Direzione INFN di Trieste di eventuali cambiamenti della propria qualifica.
Procedura automatica con Form Web per le Richieste di Associazione
Per inserire una nuova proposta di associazione è necessario essere registrati sul sistema anagrafico dell'INFN.
- Se non si possiede un account, per registrarsi è necessario accedere al sito https://signup.app.infn.it/ e seguire attentamente le istruzioni
- Sul sito https://userportal.app.infn.it/requests richiedere l'autorizzazione a usare le “Risorse IT” con le credenziali appena create
- Una volta registrati, accedere alla pagina https://userportal.app.infn.it/e richiedere l'abilitazione "Rapporti fiscali" (se ancora non abilitati), fornendo tutti i dati richiesti.
- È ora possibile inserire una nuova proposta sul sito https://associazioni.dsi.infn.it
NOTA BENE: si ricorda di richiedere subito l'account https://www.ts.infn.it/com/servizi/calcolo/richiesta-di-accounte di seguire il corso di sicurezza informatica, che viene comunicato con le credenziali, perchè, se non eseguito, dopo 1 mese il “grace period” scade e solo questo tipo di account permette di accedere a tutte le risorse informatiche dell'INFN e di aprire una missione
Per ulteriori informazioni contattare:
Tiziana Tenze 040/5587747 - e-mail tiziana.tenze@ts.infn.it