Presentata l'XI edizione del Premio Asimov, premio nazionale di cultura e di divulgazione scientifica promosso da INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il Premio Asimov è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli che vede come protagonisti non solo gli autori e le autrici delle opere in lizza, ma anche migliaia di studentesse e studenti italiani, che decretano il libro vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate.
L'iscrizione delle scuole sarà possibile sino al 30 Gennaio 2026. L'iscrizione per docenti rimarrà invece aperta anche successivamente.
Di seguito la lista dei cinque libri scelti per questa edizione 2025/2026:
Silvia Benvenuti "Insalate di matematica. Trentuno pezzi facili su arte, design e architettura"
Matteo Barsuglia "La rivoluzione delle onde gravitazionali"
Anna Parisi e Valentina Schettini "QUANTI QUANTI? La fisica quantistica per tutti"
Nello Cristianini "Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza"
Anaïs Roux “Il cervello felice. Come si innamora, si sbaglia, si stressa e sogna”
Maggiori informazioni sul premio: https://www.premio-asimov.it/edizioni/edizione-2026/






