Continua l’iniziativa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per raccontare la fisica delle particelle con la divulgazione via social media, con l'intento di coinvolgere i tanti studenti e le tante studentesse e i loro professori e professoresse in queste settimane di didattica a distanza.
Le dirette sono trasmesse sula pagina facebook dell'INFN "INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare".
È possibile connettersi da casa e inviare le domande direttamente sul profilo Facebook e Instagram dell’INFN specificando la classe, scuola e città. I nostri ricercatori risponderanno alle domande durante la diretta.
Qui di seguito il calendario delle prossime dirette PARTICLE LAND per le scuole secondarie di II grado.
Si comincia domani:
- martedì 17 marzo alle 11:30 - Alla scoperta del meraviglioso mondo della MATERIA OSCURA con Marco Selvi, ricercatore INFN
A seguire:
- venerdì 20 marzo ore 15:30 – Alla scoperta del meraviglioso mondo dei NEUTRINI con Giuliana Galati, ricercatrice INFN
- martedì 24 marzo alle 15:30 - Alla scoperta del meraviglioso mondo della RADIOATTIVITÀ con MICHELA CHIOSSO, ricercatrice INFN
- venerdì 27 marzo ore 15:30 – Alla scoperta del meraviglioso mondo delle ONDE GRAVITAZIONALI con Julia Casanueva, ricercatrice EGO
- Lunedì 30 marzo ore 15:30 – Alla scoperta del meraviglioso mondo di LHC (Large Hadron Collider) con Mirko Pojer, esperto LHC -CERN
- Venerdì 3 aprile ore 15:30 - Alla scoperta del meraviglioso mondo dei RAGGI COSMICI con Luca Latronico, ricercatore INFN