INFN e le Accademie delle belle arti italiane, con capofila l’Accademia di belle arti di Napoli, promuovono il Premio Nazionale “La Fisica delle particelle elementari e la meccanica quantistica un incontro tra Arte e Scienza”. Saranno premiate le 5 miglior opere d’arte in grado di interpretare e raccontare in modo creativo e innovativo la fisica delle particelle elementari e la meccanica quantistica.
Possono partecipare al concorso:
- dottorandi del primo anno dei corsi di dottorati di ricerca banditi da Accademie di belle arti statali, legalmente riconosciute o autorizzate a rilasciare titoli AFAM ai sensi dell’articolo 11 del d.P.R. 212 del 2005 e dagli Istituti Superiori delle Industrie Artistiche (ISIA),
- laureati in possesso del diploma di secondo livello da almeno un anno, rilasciato dalle Accademie di belle arti statali, legalmente riconosciute o autorizzate a rilasciare titoli AFAM ai sensi dell’articolo 11 del d.P.R. 212 del 2005 e dagli Istituti Superiori delle Industrie Artistiche (ISIA),
- studenti del secondo anno dei corsi di diploma accademico di secondo livello rilasciato da Accademie di belle arti statali, legalmente riconosciute o autorizzate a rilasciare titoli AFAM ai sensi dell’articolo 11 del d.P.R. 212 del 2005 e dagli Istituti Superiori delle Industrie Artistiche (ISIA).
I candidati e le candidate verranno selezionati sulla base di un concorso per soli titoli.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata attraverso un apposito modulo online predisposto tramite il sito internet https://reclutamento.dsi.infn.it entro e non oltre il 26 novembre 2025.
Maggiori informazioni: https://jobs.dsi.infn.it/





