
Venerdì 29 settembre nel pomeriggio, in occasione della Notte Europea dei ricercatori, la sezione INFN di Trieste apre i suoi laboratori a tutti gli interessati per illustrare le sue principali attività di ricerca, dalla fisica delle particelle alla fisica nucleare, dalle astroparticelle alla fisica medica, passando per le ricerche in fisica teorica.
I partecipanti saranno guidati nella visita al “Corridoio delle Particelle” da giovani studenti in Fisica. Si vedranno alcuni laboratori e i rivelatori progettati e realizzati in sede. Un’occasione per incontrare il mondo della ricerca in fisica delle alte energie e le modalità del suo svolgimento.
Anche questa visita si inserisce nell’insieme degli eventi inseriti nel progetto Made in Science coordinato da Frascati Scienza.
Per poter partecipare alla visita è necessario iscriversi.
Durante la sera i ricercatori dell’INFN hanno organizzato insieme all'Assessorato all'Educazione, Scuola, Università e Ricerca del Comune di Trieste hanno organizzato l'evento "Quantum Night". La serata si svolgerà venerdì 29 settembre dalle 20:30 alle 22:00 presso la sala Bazlen di Palazzo Gopcevich.