Modalità di partecipazione
- Scattare una foto che ritragga un esperimento integralmente o parte di esso (un particolare).
- Pubblicare la foto su un account Instagram nel periodo sopra indicato.
- Taggare il profilo Instagram ufficiale dell’INFN, @infn_insights, nella suddetta foto e inserire all'interno della didascalia della foto l'hashtag #scattinfn così come il nome dell'autore dello scatto e una breve descrizione (max. 150 parole) dell'esperimento ritratto.
- Inviare la stessa foto in alta qualità e in formato jpeg o tiff (lato lungo minimo 30 cm, risoluzione 300 dpi, ovvero circa 3500 px) per email con oggetto "Invio immagini per #scattinfn – Nome Cognome (partecipante)" a francesca.mazzotta@presid.infn.it.
L'Ufficio Comunicazione INFN individuerà tra le foto partecipanti al concorso quelle più comunicative e ne pubblicherà una o più settimanalmente sull'account Instagram ufficiale dell'ente.
Tutte le foto partecipanti al concorso, indipendentemente dalla pubblicazione sull'account Instagram dell'ente, saranno poi valutate da una giuria autorevole, composta dal presidente dell'INFN, da un fotografo professionista e da un membro dell'Ufficio Comunicazione, che selezionerà 20 foto vincitrici.
Le foto vincitrici verranno annunciate venerdì 7 giugno e saranno poi esposte negli Uffici della Presidenza INFN e pubblicate in una photogallery su asimmetrie.it.
N.B.: Partecipando al concorso, il concorrente dichiara che la foto è opera originale dello stesso e non viola i diritti di terzi, che è l’unico proprietario dei diritti d'autore di tutte le fotografie proposte e che ha ottenuto il permesso di qualsiasi persona presente nelle immagini. Dichiara inoltre di non aver violato alcuna legge nello scattare la/le fotografia/e.
Per qualsiasi informazione scrivere a comunicazione@presid.infn.it o francesca.mazzotta@presid.infn.it.