
Il 12 marzo ed il 1° aprile si sono svolte a Trieste le International Physics Masterclasses, due giornate di incontro tra fisici nucleari e subnucleari e studenti delle scuole superiori. Gli studenti prima hanno ricevuto nozioni di base sui fondamenti della fisica nucleare e delle particelle e poi hanno avuto l’opportunità di analizzare i dati raccolti dall’esperimento ALICE.
Alla fine delle due giornate, come nelle collaborazioni di ricerca internazionali, gli studenti hanno condiviso in video conferenza i risultati ottenuti con altri istituti partecipanti all’evento.
Quest’anno gli studenti hanno avuto anche la possibilità di effettuare una visita virtuale dell’esperimento ALICE. Due ricercatori collegati dal CERN tramite delle opportune videocamere hanno mostrato il rivelatore ALICE scendendo anche nella caverna sperimentale di LHC in cui è installato l'apparato.
L'evento è stato organizzato dalla Sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Trieste che hanno ospitato nella sede di via Valerio del Dipartimento di Fisica 93 studenti di IV e V superiore provenienti da 6 scuole (di Trieste, Cividale, Gorizia, Udine, Pordenone e San Donà di Piave).