
Una buona comprensione della cinetica di crescita dei tumori è essenziale per progettare nuove e migliori strategie terapeutiche. La ricerca che portiamo avanti da diversi anni in Virtus, VBL/VBL-Rad, ed attualmente in eBON (le sigle corrispondono a diverse fasi del progetto, tutte finanziate dalla Commissione 5 dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) fa parte di un lavoro di vasta portata, in cui sviluppiamo per passi un modello numerico per la simulazione del comportamento degli sferoidi tumorali. Gli sferoidi tumorali sono un modello in vitro che ha caratteristiche molto simili a quelle dei tumori solidi non vascolarizzati, quindi è pensabile che il simulatore possa un giorno simulare l'evoluzione dei tumori in vivo nella loro fase iniziale di crescita. Il modello descrive metabolismo, crescita e proliferazione delle cellule, oltre all'ambiente extracellulare, ed il programma che abbiamo realizzato basandoci su questo modello è in grado di simulare grandi popolazioni cellulari. Con il simulatore abbiamo già prodotto stime numeriche del comportamento di sferoidi tumorali che sono in ottimo accordo quantitativo con i dati sperimentali.
(Testo tratto da df.units.it)