Sei interessato?
Scrivi a scuole@ts.infn.it
Seminari
Con i ricercatori afferenti alla Sezione INFN di Trieste potete concertare seminari a tema inerenti i seguenti argomenti:
- La fisica dell'infinitamente piccolo.
- Particelle elementari di origine cosmica e i loro misteri.
- I metodi per la ricerca in fisica delle particelle; ovvero come vedere l'invisibile.
L'INFN collabora con il progetto Lauree Scientifiche dell'Università degli Studi di Trieste nei laboratori per studenti quali "Cerchiamo il Cesio di Cernobyl", "Misure di raggi cosmici", "La Fisica delle Alte Energie: minicorsi e visite ai grandi Laboratori".
Per informazioni, richieste e prenotazioni invia una e-mail a scuole@ts.infn.it.
Visite guidate ai laboratori della Sezione INFN
I ricercatori afferenti alla Sezione INFN di Trieste sono a disposizione per accompagnare i gruppi di studenti in questo percorso:
- presentazione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare;
- guida nel "Corridoio delle Particelle";
- entrata in un laboratorio di punta.
Una visita guidata di circa due ore per scoprire cosa e come si indaga e studia in un laboratorio di fisica dell'infinitamente piccolo.
La visita, che è gratuita, è riservata agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado.
Vengono prese in considerazione le sole richieste di visite guidate che pervengono dai docenti interessati con i quali concordare gli argomenti.
Per informazioni, richieste e prenotazioni invia una e-mail a scuole@ts.infn.it.