VII programma quadro
- Informativa sui bandi del VII programma quadro U.E.
- Notizie e annunci
Documenti
- Informativa della Commissione Crue sul bando Marie Curie - Tok
- VII Programma Quadro ed opportunità per la Comunità INFN
- Notizie dell'incontro di Frascati su FP7
- Approfondimento progetto di Innovation Managment IMProve
- Disposizioni per la partecipazione dell'INFN ai Progetti di ricerca cofinanziati dalla Commissione Europea
Procedura per la presentazione di proposte di finanziamento su fondi di ricerca europei e conclusione dei relativi contratti
- I responsabili dei progetti sono tenuti a presentare una sintesi della proposta (secondo lo schema reperibile sul sito www.infn.it/eu/crue/docs/ e riportato più sotto) due mesi prima della scadenza del bando al quale si intende concorrere, ai Direttori delle Strutture INFN coinvolte ed alla Commissione Rapporti Unione Europea (CRUE).
I dati possono essere inviati:
- via e-mail: crue@infnt.it
- via fax: +390694032678
- via posta ordinaria:
Daniela Ferrucci
LNF-INFN
Via Enrico Fermi, 40
00044 Frascati (RM)
- La Commissione Rapporti UE trasmetterà al Presidente della CNS di competenza e alla Giunta Esecutiva la sintesi della proposta ai fini della valutazione della stessa.
- Comunicare l'esito della valutazione del progetto da parte della Commissione Europea, inviando una copia del documento di valutazione alla Commissione Rapporti UE e alla Direzione Affari Contrattuali e Patrimoniali.
- Inviare, tramite il Direttore della Struttura di appartenenza, le Contract Preparation Forms, complete di tutte le informazioni richieste, alla Direzione Affari Contrattuali e Patrimoniali per la successiva formalizzazione e sottoscrizione da parte di questa Presidenza, indicando l'importo globale del contributo, la quota a favore dell'INFN e il responsabile scientifico.
INFN - Scheda presentazione progetti europei
- TITOLO
- CALL EUROPEA E SUA SCADENZA
- TIPOLOGIA
- DESCRIZIONE ATTIVITÀ
- PARTECIPANTI PRESENTI
- PARTECIPANTI DA ACQUISIRE
- INFRASTRUTTURE NECESSARIE E CONTRIBUTO INFN
- SETTORE SCIENTIFICO DI PERTINENZA
- COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE
- PROPONENTE E SUO RUOLO
Link
- Sportello APRE: Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - Friuli Venezia Giulia -Trieste